VIABILITA’ DI COLLEGAMENTO TRA DESTRA E SINISTRA PIAVE – NUOVO PONTE
Da ormai trent’anni si parla del progetto di un nuovo ponte per collegare destra e sinistra Piave, evitare la strettoia e il centro di Vidor, alleggerire il traffico sul vecchio Ponte e togliere più veicoli possibile, soprattutto pesanti, dalla SP 2 da Crocetta a Covolo.
Nel 2014 era stato redatto un progetto preliminare di tracciato approvato dai Comuni di Crocetta, Cornuda, Pederobba, Vidor e Valdobbiadene attraverso un accordo che dava mandato alla Provincia di Treviso e Veneto Strade di redigere il progetto vero e proprio e reperire i fondi per l’opera. Sono trascorsi dieci anni e ad oggi ancora nulla di fatto; con il traffico che continua a congestionare soprattutto la parte nord del nostro Paese, tra il Ponte S.Anna e Via Erizzo.
La realizzazione del nuovo tracciato del ponte con il collegamento diretto tra la strada Feltrina e la sinistra Piave a Vidor, toglierebbe anche il traffico pesante che deriva dall’aria di lavorazione degli inerti nel Piave a Crocetta. Non spetta certamente a noi decidere se la nuova proposta di tracciato formulato nel 2021 da Veneto Strade sia migliorativa rispetto a quello del 2014, ma sicuramente possiamo affermare che non si può perdere ulteriore tempo per la realizzazione di un’opera assolutamente necessaria che porterà solo beneficio per la nostra comunità. Chiediamo alla nostra Sindaca, che nel 2014 in qualità di vicesindaca aveva approvato il progetto originario e ora tentenna nell’esprimersi su una problematica che riguarda più comuni e non solo Il proprio, a volersi pronunciare una volta per tutte su cosa intende fare al fine di arrivare ad una decisione unanime e condivisa sul tracciato del nuovo Ponte sul Piave.
Lascia un commento