Asilo Nido “Casa delle fate”

La legge 1044/71 precisa che “Gli asili-nido hanno lo scopo di provvedere alla temporanea custodia dei bambini, per assicurare una adeguata assistenza alla famiglia e anche per facilitare l’accesso della donna al lavoro”. Ciò significa che, non solo lo scopo dei servizi per l’infanzia è di tipo educativo, ma tali strutture hanno anche funzione di assistenza alla famiglia. Nelle grandi città il costo medio degli asili comunali per famiglie con un ISEE superiore a 30.000€ è di 500€ al mese, mentre la retta negli asili privati si aggira in media attorno agli 800€.

A Crocetta è appena stato aperto l’asilo nido “comunale” “La casa delle fate”, affidato ad una cooperaiva la cui retta per il tempo parziale parte già da una cifra di 548€ al mese per ISEE superiore a 30.000€, fino ad arrivare ad una retta mensile di 960€. Tali cifre non solo sono superiori alla media dei nidi delle grandi città in cui i costi di gestione risultano essere più elevati, ma addirittura sono superiori alle rette degli asili privati di queste stesse città.

Ci chiediamo, quindi, come la struttura di Crocetta del Montello, il cui costo di costruzione va ben oltre i 3.000.000€, che conta attualmente solo cinque utenti, possa essere considerata un servizio per le famiglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *